top of page

Benvenutə

Stanza dei colloqui di sostegno psicologico a Trieste

Chi sono

Ciao, mi presento!

Benvenutə
Se sei qui, forse stai attraversando un momento in cui senti il bisogno di essere ascoltatə, compresə, accompagnatə.
Mi chiamo
Francesca Alzetta, vivo a Trieste e da anni mi dedico con passione alla relazione d’aiuto. Il mio desiderio è offrire uno spazio sicuro in cui poter essere se stessə, ritrovare il proprio equilibrio e riscoprire le risorse interiori che spesso, nei momenti difficili, sembrano lontane o inaccessibili.

Il mio percorso professionale ha radici nella riabilitazione psichiatrica, si è arricchito con la formazione in Gestalt Counselling e si è consolidato con la laurea in Psicologia. Attualmente sto proseguendo la mia formazione specializzandomi in psicoterapia a orientamento umanistico-psicocorporeo, un approccio che integra mente, corpo e neuroscienze in un lavoro profondo ma rispettoso dei tempi di ognuno.

Dal 2018 lavoro come educatrice collaborando con i servizi pubblici della mia città, a contatto con storie e fragilità che mi hanno insegnato il valore dell’ascolto autentico e del prendersi cura.

Come posso aiutarti

Propongo colloqui di sostegno e consulenza psicologica, rivolti a chi desidera lavorare su aspetti personali o relazionali come:

  • ansia, stress, lutto, bassa autostima

  • difficoltà di coppia, familiari o lavorative

  • blocchi emotivi o bisogno di cambiamento

Utilizzo strumenti del Gestalt Counselling, tecniche di mindfulness e pratiche psicocorporee per accompagnarti in un percorso in cui prenderti cura di mente, emozioni e corpo. Un cammino verso una maggiore consapevolezza, presenza e benessere.

Se senti che è il momento di prenderti cura di te...

…possiamo farlo insieme.
Contattami per un primo colloquio conoscitivo, gratuito e senza impegno: ti ascolterò con rispetto, attenzione e professionalità.


📍 Ricevo a Trieste e online

Foto di Francesca Alzetta - Psicologa a Trieste

Chi sono

Ciao, mi presento!

Benvenutə
Se sei qui, forse stai attraversando un momento in cui senti il bisogno di essere ascoltatə, compresə, accompagnatə.
Mi chiamo
Francesca Alzetta, vivo a Trieste e da anni mi dedico con passione alla relazione d’aiuto. Il mio desiderio è offrire uno spazio sicuro in cui poter essere se stessə, ritrovare il proprio equilibrio e riscoprire le risorse interiori che spesso, nei momenti difficili, sembrano lontane o inaccessibili.

Il mio percorso professionale ha radici nella riabilitazione psichiatrica, si è arricchito con la formazione in Gestalt Counselling e si è consolidato con la laurea in Psicologia. Attualmente sto proseguendo la mia formazione specializzandomi in psicoterapia a orientamento umanistico-psicocorporeo, un approccio che integra mente, corpo e neuroscienze in un lavoro profondo ma rispettoso dei tempi di ognuno.

Dal 2018 lavoro come educatrice collaborando con i servizi pubblici della mia città, a contatto con storie e fragilità che mi hanno insegnato il valore dell’ascolto autentico e del prendersi cura.

Come posso aiutarti

Propongo colloqui di sostegno e consulenza psicologica, rivolti a chi desidera lavorare su aspetti personali o relazionali come:

  • ansia, stress, lutto, bassa autostima

  • difficoltà di coppia, familiari o lavorative

  • blocchi emotivi o bisogno di cambiamento

Utilizzo strumenti del Gestalt Counselling, tecniche di mindfulness e pratiche psicocorporee per accompagnarti in un percorso in cui prenderti cura di mente, emozioni e corpo. Un cammino verso una maggiore consapevolezza, presenza e benessere.

Se senti che è il momento di prenderti cura di te...

…possiamo farlo insieme.
Contattami per un primo colloquio conoscitivo, gratuito e senza impegno: ti ascolterò con rispetto, attenzione e professionalità.


📍 Ricevo a Trieste e online

dottoressa Francesca Alzetta psicologa

Il mio approccio:

integrazione di mente, corpo e relazione

Umanistico

l immagine simboleggia l approccio umanistico. rappresenta una figura in piedi, con le braccia aperte lateralmente e perpendicolari al suolo, la figura è scura, immersa nei colori del tramonto che essa stessa contempla

Il mio lavoro nella relazione d'aiuto si fonda su un approccio umanistico: una visione che mette al centro la persona nella sua interezza, valorizzando le sue risorse interiori e il potenziale di cambiamento.

Credo che ogni essere umano, se accolto in un contesto di rispetto, ascolto e autenticità, possa riscoprire un contatto più profondo con sé e attivare processi naturali di trasformazione e crescita.

A partire da questa visione, integro strumenti e prospettive tratti da due approcci che sto approfondendo nella mia formazione professionale: la Gestalt e il lavoro psicocorporeo

Gestalt

La Gestalt è una delle principali espressioni dell’approccio umanistico.
Si fonda sull’importanza del qui e ora, dell’esperienza vissuta e della consapevolezza. In questo orientamento, mente, emozioni, corpo e relazioni vengono visti come aspetti interconnessi, che possono essere ascoltati e compresi nel presente.

Come Gestalt Counsellor, utilizzo strumenti esperienziali e dialogici per aiutare la persona a entrare in contatto con sé, esplorare ciò che sta vivendo e sperimentare nuove possibilità di espressione e cambiamento.

l immagine simboleggia la psicologia della gestalt. è un illusione percettiva in cui, a seconda di come si sposta l attenzione visiva, si puo vedere un albero nero, oppure il muso di due animali: un gorilla e una leonessa visti di profilo, che si guardano, il loro colore è chiaro come lo sfondo

L'integrazione psicocorporea

immagine simboleggia l approccio psicocorporeo. è rappresentata una donna straiata a pancia in su in posizione di rilassamento, con le braccia allargate a 45 gradi rispetto al suo busto, le mani con i palmi verso l alto, le gambe leggermente divaricate, con i piedi rilassati verso l esterno

Come specializzanda in psicoterapia, sto approfondendo pratiche che favoriscono lo sviluppo di consapevolezza corporea ed emotiva.

Attraverso la mindfulness, la respirazione e pratiche corporee, accompagno la persona a riconnettersi con il proprio sentire, a ritrovare stabilità e ad attivare risorse interne che spesso restano inascoltate.

Il corpo, in questa visione, non è solo un contenitore, ma parte viva della nostra esperienza.

Un accompagnamento attento e rispettoso dei tuoi tempi

Ogni percorso è pensato come uno spazio sicuro, in cui portare vissuti, emozioni, domande o difficoltà.
Il mio obiettivo è accompagnarti con empatia, presenza e strumenti integrati, sostenendo il tuo benessere nel rispetto dei tuoi tempi e del momento che stai vivendo.

Mindfulness.avif

«Ho avuto il piacere di svolgere delle sedute di Counseling con Francesca e sono rimasta soddisfatta al massimo: è molto empatica, percettiva e il suo supporto ed aiuto è stato molto efficace produttivo nelle mie difficoltà specifiche ..ho trovato una persona umanamente molto accogliente, elastica e disponibile! La consiglierei a tutti, così come ho fatto già con alcune amiche».

Claudia

Servizi

Domande frequenti

📍 Dove ricevi?

Ricevo a Trieste, in uno spazio accogliente e riservato. Offro anche colloqui online tramite videochiamata, per chi preferisce o ne ha bisogno.

⏱ Quanto dura un colloquio?

Ogni incontro ha una durata di circa 60 minuti.

👤 A chi sono rivolti i colloqui?

A persone che stanno vivendo un momento di difficoltà, cambiamento o semplicemente desiderano conoscersi meglio.
Lavoro su tematiche come ansia, stress, autostima, relazioni (familiari, affettive, professionali), lutto, blocchi emotivi e altro ancora.

💬 In cosa consistono gli incontri?

Si tratta di colloqui psicologici individuali orientati al sostegno e alla consapevolezza.
Attraverso il dialogo, strumenti di Gestalt Counselling, mindfulness e pratiche psicocorporee, accompagno la persona a esplorare ciò che vive nel presente e a riconnettersi con le proprie risorse.

🧠 Fai psicoterapia?

No, non sono psicoterapeuta.
Sono psicologa iscritta all’albo e Gestalt Counsellor, attualmente in formazione per diventare psicoterapeuta a orientamento umanistico-psicocorporeo.
I percorsi che propongo NON sono psicoterapie, ma interventi di sostegno psicologico e consulenza.​

bottom of page